Le ATTIVITÀ DEL CAMPUS

Studio e tempo libero

Uno degli obiettivi fondamentali del campus è sostenere gli studenti nell’organizzazione dello studio, fornendo loro strumenti efficaci per favorire il successo scolastico e promuovere una crescita personale equilibrata. Il percorso formativo non si limita alla sola acquisizione di conoscenze, ma punta a sviluppare autonomia, senso di responsabilità e capacità di gestione del tempo.

L’educatore referente di classe svolge un ruolo centrale in questo processo, organizzando settimanalmente una riunione di pianificazione che coinvolge gli studenti nella strutturazione delle loro attività. Gli studenti hanno la possibilità di scegliere tra studio individuale e studio di gruppo, in base alle proprie necessità e preferenze. Il lavoro collaborativo consente di rafforzare le competenze trasversali, come il problem solving, la capacità di sintesi e la comunicazione efficace, mentre lo studio individuale permette una maggiore concentrazione e personalizzazione del metodo di apprendimento.

Particolare attenzione viene riservata agli studenti del biennio, con un focus specifico sui ragazzi del primo anno, per i quali sono previste ore obbligatorie di studio assistito.

FOTO

Una giornata tipo nel campus

Il campus segue il ritmo della scuola, tutto il tempo è scandito in funzione della didattica. Le attività possibili sono diverse e dipendono anche dai singoli ragazzi che hanno la possibilità di scegliere le attività da svolgere. L’organizzazione giornaliera cerca di tenere in equilibrio il tempo dedicato allo svago e al divertimento con il tempo dedicato allo studio.

La giornata tipo è la seguente:

7:00 – 7:45 Sveglia a colazione

8:00 – 16:30Oppure fino al termine

delle lezioni

Didattica
8:30 – 13:00 Chiusura dei piani delle stanze
Dal termine delle lezioni fino alle 17:00 Relax e merenda
17:00 – 18:00 Libera uscita/studio
18:00 – 18:30 Studio obbligatorio
18:30 – 20:00 Cena strutturata su due turni (1° turno 18:30 – 2° turno 19:15)
20:00 – 21:45 Attività serali
21:45 – 22:00 Rientro in camera
22:00 – 22:30 Preparazione per la notte
23:00 Silenzio, luci spente e riposo

 

VIDEO GIRATO SULLA GIORNATA TIPO

Le attività

Le attività all’interno del campus EH sono alla base della vita quotidiana degli studenti; nei giorni di apertura vengono alternate differenti tipi di attività, tutte utili a rispondere in modo adeguato ai bisogni dei ragazzi che vivono il campus. Le attività nel campus mirano a supportare lo sviluppo educativo, sociale e personale degli studenti. Alcune attività INTERNE vengono svolte direttamente presso la sede del campus e sono condotte da professionisti interni (calcio, cineforum, serate giochi, ecc..). Le attività ESTERNE vengono invece proposte dagli educatori avvalendosi di professionisti esterni e in spazi esterni (cinema, uscite sul territorio, ecc…). Da diversi anni ormai è attiva una collaborazione con gli altri convitti del territorio (Don Bosco e Gervasone) con i quali vengono organizzate numerose attività per favorire lo scambio tra le diverse realtà: tornei sportivi (calcio, basket e pallavolo), feste, serate di ballo liscio. Le principali attività extrascolastiche proposte dal campus sono:

Attività sportive:

Vengono organizzate settimanalmente attività sportive, quali il calcio, il basket, la pallavolo nel campetto in uso alla fondazione o nella palestra adiacente il campus e spesso in collaborazione con altri convitti.

Attività ludiche e sociali:

Proponiamo agli studenti differenti attività a carattere ludico, come giochi di società, tornei di calcetto, ping-pong e feste organizzate in occasioni speciali (Natale, carnevale, ecc…).

Attività laboratoriali ed espressive:

vengono offerti laboratori di musica, teatro, danza per stimolare la creatività degli studenti. Gli studenti periodicamente vengono accompagnati al cinema, esperienza alla quale spesso segue un dibattito di riflessione su differenti temi.

Incontri con esperti:

Gli studenti incontrano esperti o personaggi pubblici, vengono organizzate cena con ospiti, incontri di approfondimento su tematiche utili agli studenti, incontri con personaggi pubblici, ecc…

 

FOTO