IeFP, titoli in uscita e offerte
COS’È IeFP
L’Istruzione e Formazione Professionale è un sistema formativo integrante del secondo ciclo di istruzione del sistema scolastico regionale. Al sistema dell’Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) è assegnato un ruolo significativo nell’offerta del secondo ciclo al pari dell’istruzione liceale, tecnica e professionale, con una propria identità, collocazione e rilievo strategico per lo sviluppo socio-economico della regione.
Al termine della scuola secondaria di primo grado è possibile assolvere l’obbligo di istruzione nei percorsi di istruzione e formazione professionale triennali o quadriennali.
TITOLI IN USCITA
In esito ai percorsi si possono ottenere una Qualifica professionale (EQF 3) o un Diploma professionale (EQF 4). Entrambi i titoli fanno riferimento a specifiche figure professionali previste e/o correlate nel Repertorio nazionale, istituito con appositi Accordi tra lo Stato e le Regioni e nell’ambito più vasto della Comunità Europea, grazie al loro riferimento al Quadro Europeo delle Qualificazioni previsto dalla Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2008 sulla costituzione del quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (2008/C111/01). Tali correlazioni garantiscono il riconoscimento sul tutto il territorio nazionale ed europeo dei titoli di Qualifica e di Diploma professionale rilasciati.
OFFERTA IeFP 2020/2021
L’École Hôtelière de la Vallée d’Aoste propone 1 corso I.eF.P. denominato: “Scuola delle Arti Alberghiere” che offre un percorso 3+1 nel settore dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera.
PERCHE’ IeFP
L’obiettivo dell’École è di offrire ai giovani in uscita dalla scuola secondaria di primo grado una realtà formativa in cui l’approccio metodologico e l’impostazione didattica mirano alla centralità della persona, alla valorizzazione ed allo sviluppo integrale delle potenzialità di ciascun allievo, in una prospettiva di istruzione e formazione da coltivare lungo l’intero arco della vita.
FONDO SOCIALE EUROPEO
Attualmente tale iniziativa formativa è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo attraverso Il Dipartimento Politiche del Lavoro e della Formazione dell’Assessorato Sviluppo Economico, Formazione e Lavoro della Regione Autonoma Valle d’Aosta nell’ambito degli assi previsti dal Programma operativo per ridurre e prevenire l’abbandono scolastico e migliorare la qualità e l’efficacia dell’istruzione superiore e universitaria: innalzare il livello di istruzione degli adulti, anche migliorando le competenze dei lavoratori.
