Nella mattinata del 7 giugno 2021 la classe 2^ leFP indirizzo RICEVIMENTO, abbiamo fatto una gita sul territorio di Saint-Vincent per visitare le Terme costruite nel 1792 che vennero chiamate “FONS SALUTIS”. Le proprietà curative dell’acqua furono scoperte dall’abate Jean-Baptiste Perret nel 1770, il religioso era un appassionato di chimica e mineralogia e osservò il comportamento anomalo di una mandria di mucche che si abbeverava ad una sorgente rilevando che l’acqua aveva un sapore particolare.
Siamo arrivati alle Terme verso 10:15 e ad accoglierci c’era il Signor Alessandro della società “Terme di Saint Vincent.”
La professoressa Perucca ci ha raccontato come lo stabilimento termale si è evoluto negli anni e ci ha accompagnato a visitare il parco, la terrazza panoramica e la parte interna.
Purtroppo il parco è completamente abbandonato e non si può pertanto raggiungere l’antica fonte perché immersa tra le sterpaglie; la nostra insegnante ci ha però riferito che presto provvederanno a ripulirlo e a restaurare l’antica “Fons Salutis”.
Dalla terrazza si gode di un bellissimo panorama su Saint-Vincent e sulla valle centrale, qui ci sono tre grandi vasche Jacuzzi e un solarium. Dopo aver scattato qualche foto, siamo entrati nello stabilimento dove ci è stata illustrata l’offerta curativa delle Terme.
Un’area è dedicata alle cure inalatorie, una parte per le cure idropiniche, un soppalco attrezzato per riunioni e ricco di quadri. All’ingresso c’è un grande banco reception e, in fondo alla sala, un bar.
Al piano inferiore si sviluppa tutta la SPA con vasche, saune e idromassaggi.
Per noi è stata una bella visita, ci hanno insegnato cose che non sapevamo e aspettiamo la riapertura il primo luglio!
Siamo, poi, scesi a piedi lungo il sentiero per raggiungere il bel borgo di Saint-Vincent. Ci sono molti negozi con delle belle vetrine, la Via Chanoux è addobbata con molti fiori e per noi è stata una bella passeggiata.
Dopo aver preso un gelato in piazzetta, così viene chiamata la piazza del monumento, siamo giunti sul viale Piemonte dove ci siamo rilassati intorno alla fontana situata sotto il Casinò de la Vallée.
La giornata pur essendo un po’ nuvolosa ci ha regalato un raggio di sole e per noi è stata una bella esperienza al di fuori della scuola.
La classe 2IeFP
Indirizzo Ricevimento