UDA 1A – la gestione dei rifiuti

UDA 1A – la gestione dei rifiuti

Ecco il modo su come sensibilizzare gli alunni sulla questione dei rifiuti in campo alimentare, prendendo in esame la gestione dei rifiuti organici e dei rifiuti derivanti dagli imballaggi degli alimenti i così detti MOCA. E’ quanto emerge dal lavoro della...
UDA 3A – prodotti tipici del territorio

UDA 3A – prodotti tipici del territorio

Un viaggio alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche del nostro territorio, attraverso presentazioni di alcuni prodotti e video in lingua francese.  E’ quanto emerge dal lavoro della classe 3A nell’ambito di un’unità di apprendimento...
A lezione di…scacchi

A lezione di…scacchi

Viste le restrizioni imposte dalla pandemia, nel primo quadrimestre gli studenti hanno seguito durante le ore di scienze motorie un corso di scacchi. L’antico e conosciuto gioco degli scacchi è infatti una disciplina sportiva riconosciuta ufficialmente dal CONI,...
Esperimento sul DNA della classe 2B

Esperimento sul DNA della classe 2B

Esperimento sul DNA durante la lezione del prof. Paolo Giorgio con la classe 2B. La soluzione raffigurata nell’immagine è la rottura della struttura a doppia elica del DNA di una banana e di un pomodoro per questo esperimento abbiamo avuto bisogno di: una banana...