Incontro on line degli studenti della 3^IeFP per valorizzare e promuovere l’eco sostenibilità del turismo.

E’ quanto avvenuto lo scorso 23 febbraio 2021 nell’ambito del corso di “Risorse Turistiche del territorio valdostano e nazionale” tenuto dal Prof. Oreiller Corrado.

Gli studenti hanno avuto la possibilità di avvalersi dell’intervento della dott.ssa Tutino Santa, del dipartimento regionale sulla biodiversità, sostenibilità ed aree naturali protette.

Durante la presentazione, particolare attenzione è stata posta ad una tematica importante attinente alle aree protette, giardini botanici alpini e percorsi naturalistici.

Questo “patrimonio” è oggi riunito sotto il marchio VIVA, sintesi del Sistema Natura Regionale, che ha lo scopo di promuovere una fruizione turistica delle aree protette basata sul principio di eco-sostenibilità

Tra i punti trattati, figura come tema principale lo “sviluppo del turismo senza danneggiare l’ambiente”, con indicazioni specifiche sugli eventi svolti sul territorio, incluse le possibilità di agevolazioni per le famiglie e per  progetti didattici ambiti.

Numerose sono state le domande che gli allievi hanno posto alla dott.ssa, una delle quali, attinente all’incremento del turismo nella vallata di Valsavaranche, ha destato particolare interesse e spunti di approfondimento.

L’incontro termina con un invito del relatore a conoscere i centri visitatori e le strutture di VIVA

 Plebs Marta, Shurbi Ada – 3^IeFP